L'eliminazione dei sistemi FAP (Filtro Anti Particolato), EGR (Exhaust Gas Recirculation) e ADBLUE è un intervento richiesto da alcuni automobilisti per migliorare le prestazioni del motore e ridurre potenziali problematiche legate a questi dispositivi. Il FAP e il sistema EGR, progettati per ridurre le emissioni di particolato e ossidi di azoto, possono infatti ostruirsi nel tempo, causando perdite di potenza e consumi elevati. Inoltre, l'ADBLUE, utilizzato nei motori diesel per abbattere le emissioni, richiede una manutenzione regolare e ricariche periodiche, che possono risultare impegnative. Eliminando o disattivando questi sistemi, è possibile ridurre l’usura del motore, migliorare la sua risposta e abbassare i costi di gestione, soprattutto su veicoli ad alto chilometraggio.
Tuttavia, la rimozione di FAP, EGR e ADBLUE deve essere valutata attentamente e realizzata solo da tecnici specializzati. È fondamentale considerare che questi sistemi sono obbligatori su molti modelli e rispettano le normative anti-inquinamento, perciò la loro eliminazione può influire sulla conformità del veicolo e sulle sue emissioni. Per questo motivo, alcuni scelgono interventi mirati di pulizia o manutenzione del FAP e dell’EGR, che possono garantire buone prestazioni senza compromettere la sostenibilità ambientale. La consulenza di un esperto consente di valutare l'opzione più adatta, che possa bilanciare al meglio le esigenze di performance e i requisiti normativi.